Battaglia di Durazzo (1918)

Battaglia di Durazzo
parte della battaglia del Mediterraneo della prima guerra mondiale
L'incrociatore leggero britannico HMS Weymouth, danneggiato nello scontro
Data2 ottobre 1918
LuogoPorto di Durazzo, Mar Adriatico
EsitoVittoria degli Alleati
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
2 cacciatorpediniere
1 torpediniera
2 sommergibili
Italia:
1 nave da battaglia
3 incrociatori corazzati
7 incrociatori leggeri
2 cacciatorpediniere
8 torpediniere
4 MAS
Regno Unito:
6 incrociatori leggeri
14 cacciatorpediniere
Stati Uniti:
11 cacciasommergibili
Australia:
2 cacciatorpediniere
Perdite
1 cacciatorpediniere danneggiato
1 torpediniera danneggiata
2 sommergibili danneggiati
1 mercantile affondato e due danneggiati
danni alle strutture portuali
1 incrociatore leggero gravemente danneggiato
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La seconda battaglia di Durazzo (anche nota come bombardamento di Durazzo) fu uno scontro navale del teatro del Mediterraneo della prima guerra mondiale: il 2 ottobre 1918 una forza navale Alleata comprendente unità italiane, britanniche, statunitensi ed australiane attaccò il porto di Durazzo, nell'Albania centrale, da tempo una base navale della marina militare austroungarica (k.u.k. Kriegsmarine); le unità alleate bombardarono il porto provocando gravi danni alle strutture ed obbligando alla ritirata le poche unità navali austroungariche ancora presenti al suo interno.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search